Stats Tweet

Macomèr.

Centro in provincia di Nuoro. Stazione climatica estiva, sull'orlo di un vasto piano basaltico detto Campeda. Produzione di cereali, olive, frutta e ortaggi; produzione e vasta esportazione di formaggio pecorino; lavorazione della lana. 11.498 ab. CAP 08015. • St. - Importante stazione al tempo dei nuraghi, in epoca romana congiungeva Cagliari a Porto Torres. Fu capoluogo della curatoria del Marghine nell'XI sec. e di quella di Parte Barigadu all'inizio del XIV sec. Nel XV sec. il feudo fu di proprietà del visconte Guglielmo di Narbona; in seguito passò ai Cubello e a Giovanni d'Aragona. Fu concesso dai Savoia ai Pimentel nel XVIII sec., passando sotto la giurisdizione dei Tellez-Giron nel XIX sec. • Arte - Antico castello, in gran parte diroccato; parrocchiale con elementi gotico-aragonesi e rinascimentali; resti dell'antica via romana.