Stats Tweet

Maccaluba.

(o macaluba). Geol. - Fenomeno vulcanico secondario (o pseudo-vulcanico) nel quale manca completamente l'emissione di lava. Volgarmente questo fenomeno viene chiamato "vulcano di fango" e si manifesta con emanazioni di acqua fangosa, idrogeno e petrolio; dove ha luogo l'emanazione, il sottosuolo presenta una cavità piena di fango mista a petrolio che continua a ribollire per l'azione del metano che cerca di sfuggire. L'origine del fenomeno è molto simile a quella delle salse che si distinguono dalle m. perché l'acqua emessa è salata. Raramente attorno al foro di uscita delle emanazioni si formano dei coni di terra fangosa che possono raggiungere anche i 5 o 6 metri di altezza, dando all'apparato la parvenza di un vero cono vulcanico. Le m. si verificano in Sicilia e nel Parmense.