In fitogeografia, complesso delle isole atlantiche del Capo Verde, Azzorre,
Madera e Canarie. Questo territorio floristico è caratterizzato da un
forte endemismo. Si crede che la flora peculiare della
M. derivi
direttamente da quella che nel Terziario occupava anche l'Europa; essa
costituisce un territorio di transizione tra la flora mediterranea e quella
tropicale africana. Il nome deriva dall'antico nome greco delle Isole dei
Fortunati (Canarie).