(dal nome dell'inventore scozzese
J. Mac Adam). Metodo di pavimentazione
di strade e piste; consiste nel comprimere e frantumare con un rullo compressore
uno o più strati di ciottoli o di pietrisco di grossezza uniforme
disposti sul fondo stradale per uno spessore di 18-30 cm e cosparsi di acqua e
sostanze varie. Il detrito risultante dalla frantumazione costituisce il legante
del
m. Tale tipo di pavimentazione stradale oggi è abbandonato per
le strade principali.