Stats Tweet

MOS.

Acronimo di Metal Oxide Semiconductor (Metallo ossido semiconduttore). ● Inf. - Tecnologia di produzione di transistor e circuiti integrati unipolari, nei quali la conduzione è affidata a cariche tutte dello stesso segno (positivo o negativo). Il transistor MOS (o MOSFET) è costituito da una zona di silicio drogata, nella quale sono realizzate altre due zone drogate, dette drain (pozzo) e source (sorgente). La parte intermedia fra queste due zone è ricoperta da un ossido isolante, sopra il quale è posto un sottile strato di metallo che costituisce il terzo elettrodo o gate (elettrodo di comando o porta). Applicando a questo una tensione negativa si provoca per induzione la formazione di un canale fra source e drain e quindi il passaggio di corrente. Dotati di un'elevata resistenza di ingresso, i circuiti integrati basati su questa tecnologia hanno il vantaggio di costi piuttosto bassi, e nella versione C-MOS anche di bassi consumi, ma sono meno veloci dei circuiti bipolari. Essi vengono usati raramente nei circuiti a componenti discreti; al contrario, sono largamente usati nei circuiti logici a grande scala di integrazione, anche per l'ingombro minimo della loro struttura e l'alto grado di immunità ai disturbi di tipo elettrico.