Stats Tweet

Luccio.

Pesce dell'ordine dei teleostei, della famiglia Esocidi. Ha testa piatta, il muso largo, quasi a forma di spatola, la bocca armata di denti formidabili, le pinne addominali dietro alle pettorali, la pinna dorsale sopra all'anale. Le sue dimensioni sono spesso notevoli: 2 m di lunghezza, 25 chili di peso; è comune nei fiumi e nei laghi dell'Europa e dell'America settentrionale. Per la sua voracità è detto anche "squalo d'acqua dolce". È abilissimo e velocissimo nuotatore; coraggioso e audace, attacca serpi, uccelli acquatici, piccoli mammiferi. La femmina depone le uova fra le piante palustri nelle acque basse e, sebbene ne deponga circa 100.000, non tutti i piccoli arrivano allo stato adulto, perché la voracità del padre e della madre li spinge spesso a divorarne una parte. La pesca del l. è attivissima, avendo una carne squisita.