Stats Tweet

Latina.

Fino al 1945 Littoria. Città del Lazio meridionale e capoluogo della provincia omonima. È situata al centro della pianura pontina, 62 km a Sud di Roma. Mercato agricolo e sede di industrie alimentari, chimiche, meccaniche, elettroniche. 113.270 ab. CAP 04100. • St. - Fondata nel 1932 in zona di bonifica, come centro amministrativo e di servizi per la campagna circostante, divenne capoluogo di provincia nel 1934. ║ Provincia di L. (2.250 kmq; 508.048 ab.): si estende sul comprensorio di bonifica delle Paludi Pontine, tra la costa tirrenica e i rilievi dell'Antiappennino (monti Lepini - Ausoni - Aurunci). Porti pescherecci e stazioni balneari sulla costa: Gaeta, Formia, Terracina. Agricoltura (cereali, ortaggi, barbabietole da zucchero, tabacco, canapa, cotone, frutta, legumi, olive).