Famiglia originaria dell'Altark. Conosciuta fin dal XIII sec., acquistò
nome soprattutto nel XVII sec., quando diversi suoi membri prestarono servizio
nell'esercito svedese. ║
K., conte Philipp Christoph von: ufficiale
svedese, servì nell'esercito austriaco, poi in quello di Hannover e
infine in quello di Sassonia ove raggiunse il grado di maggior generale. Durante
la sua permanenza nello Hannover si invaghì della principessa
Sofia-Dorotea che aveva sposato il principe elettore Giorgio Luigi, divenuto
più tardi Giorgio I re d'Inghilterra. Ne nacque una corrispondenza
amorosa, la quale, svelata al principe dalla contessa von Platen, fu fatale agli
amanti: il conte
von K. fu assassinato e la principessa relegata nella
fortezza di Ahlden (1665-1694). ║
K., contessa Maria Aurora von:
sorella del conte Philipp Christoph von
K., viaggiò in Germania
dopo la scomparsa del fratello per assodarne le ragioni e trovare elementi per
smascherare il mandante. A Dresda conobbe il principe elettore Augusto di
Sassonia, e ne divenne l'amante. Lo aiutò a salire sul trono di Polonia e
gli dette un figlio, il grande Maurizio di Sassonia (1668-1728).