Stats Tweet

Kóre.

Voce greca: fanciulla. Nel linguaggio archeologico termine adoperato per designare il tipo femminile arcaico, stante, che l'arte greca crea insieme con il tipo maschile (kúros) per statue votive e funerarie. Famosa è la serie delle kórai della seconda metà del VI sec. a.C. trovata nell'Acropoli di Atene, fra le quali una firmata da Antenore d'Atene.