Fiume (825 km; bacino 56.000 kmq) della Russia, nel Caucaso settentrionale.
Scende in direzione Nord dal versante occidentale del monte Elbrus ed è
alimentato da due ghiacciai. Solca strette catene e profonde gole, poi, una
volta sfociato nella regione delle steppe, volge a Nord-Ovest e si scarica nel
mare di Azov con un largo delta, basso e paludoso. Gelato nei mesi invernali.
Navigabile fino alla confluenza col fiume Laba. • St. - Nelle steppe del
K. fiorì durante l'eneolitico e nella successiva età del
bronzo una cultura detta dei
kurgany, caratterizzata da tumuli riparanti
scheletri inumati coperti di ocra. Nel
K. si notano pure vari aspetti
culturali enei, che hanno fornito ricco vasellame di rame, oro, argento. La
stessa regione fu un centro importante per la metallurgia.