Voce sanscrita: guerriero. Chi apparteneva a una delle tre caste militari
indiane formanti il corpo
Ārya. I doveri del
k. si
compendiavano nel mantenersi immuni dal piacere dei sensi, nel proteggere i
deboli, nell'offerta dei sacrifici agli dèi, nella liberalità,
nello studio e nell'osservanza del Veda. È la seconda delle quattro caste
tradizionali cui il codice di Manu (
Manavaldharmasastra) attribuisce
origine divina.