Stats Tweet

Kot.

Etn. - Nome locale della capanna conica in uso un tempo fra gli Ostiachi, gruppo etnico asiatico della Siberia appartenente agli Ugro-Finnici. La capanna era formata da un'ossatura di pali disposti in modo da formare un circolo con le estremità inferiori; l'altra estremità dei pali veniva legata in alto. Su questa intelaiatura conica venivano fissate delle cortecce di betulla; un'asse di legno, legata con corde, fungeva da porta. Da qualche decennio i K. sono stati sostituiti da capanne con il tetto formato da tavole a due spioventi sul tipo delle abitazioni russe della Siberia, o da capanne di modello tataro parzialmente affondate nel terreno e dal tetto piatto. Al centro del k. viene eretto un rudimentale focolare formato da tre paletti legati a un'estremità per appendervi la pentola.