Abbreviazione delle parole russe
kollektivnoe chozjajstvo: economia
collettiva. Azienda agraria sovietica. L'origine dei
k. risale all'epoca
della Rivoluzione, ma l'opera di collettivizzazione procedette lenta e solo nel
1928 venne inclusa nel modello di sviluppo delle pianificazioni quinquennali. Il
k. è una cooperativa locale di produzione agricola, nella quale la
terra e i mezzi di produzione appartengono alla cooperativa che ogni anno elegge
un comitato amministrativo e un presidente; gli utili sono divisi secondo la
qualità e la quantità del lavoro svolto. Il
k. si inquadra
nelle più vaste organizzazioni dei
sovchoz
(V.), grandi enti raccoglitori statali.