Archeol. - Località archeologica irlandese situata nella valle del fiume
Boyne, nella contea di Meath. Fa parte di un grande complesso funerario e
religioso posto a 40 km circa a Nord di Dublino e comprende una tomba a
corridoio con camera sepolcrale a volta sporgente nella quale si aprono tre
nicchie; in una di queste fu trovata una bacinella di pietra decorata con solchi
circolari. Le pareti di questa tomba sono pure decorate a incisione sulla
pietra. Una seconda tomba a corridoio fa parte del complesso; è
caratteristica per le pietre a filari aggettanti. Le due tombe sono poste una di
fronte all'altra, diametralmente opposte, alla periferia di un grande tumulo
circolare di quasi 90 m di diametro, costruito con sassi, pezzi di tufo, strati
di pietre, argilla, terra e schisti argillosi, e circondato tutto intorno da un
bordo di pietre decorate. Molto probabilmente il tumulo riuniva un tempo almeno
15 tombe (tombe a entrata e tombe a pianta cruciforme). Oggi queste sepolture
non esistono: furono forse distrutte nel primo periodo storico, quando vennero
costruiti i corridoi sotterranei entro i tumuli stessi.