(voce indocinese). Termine con cui si indicano i numerosissimi canali
trasversali che, staccandosi dal fiume Mekong, penetrano nel cuore della regione
attraversata dal grande fiume, allontanandosene a volte di centinaia di
chilometri. Molti
k. attraversano la giungla e le loro rive sono coperte
da una foltissima vegetazione rappresentata soprattutto da tamarindi, sandali,
palme, liane. In altri casi i
k. attraversano città,
trasformandosi in frequentatissime vie d'acqua.