Centro (2.361 ab.) della Gran Bretagna, nella Scozia orientale, capoluogo della
contea omonima, sopra la riva occidentale del lago Leven (nel quale, su di
un'isola, è il castello detto di Loch Leven, dove fu rinchiusa Maria
Stuarda). Fabbriche di birra. ║
Contea di K. (212 kmq; 6.422 ab.):
una delle unità amministrative scozzesi meno estese. Il suo territorio,
costituito dal bacino superiore e medio del fiume Leven, forma in gran parte un
altipiano. Agricoltura. Notevole l'allevamento. Lavorazioni locali di lana e di
lino. Giacimenti di carbone. • St. - La contea di
K. trasse
origine, nel XIII sec., dall'unione delle due parrocchie di
K. e di
Orwell: Edoardo I riordinò amministrativamente la Scozia (1305), premise
uno sceriffo ereditario al governo della contea, che dal 1427 fu rappresentata
al Parlamento scozzese. Con l'inclusione delle parrocchie di Portmoak, Cleish e
Tullibole nacque l'odierna contea (1685).