Città (134.000 ab.) della Cina, situata in un'oasi del Turkestan, nella
provincia del Sinkiang, sul fiume omonimo, alle falde del Kunlun. Industrie
tessili, della carta, del cuoio, tappeti. • St. - Di antica origine, fu
centro di diffusione in Cina del Buddhismo. Marco Polo vi soggiornò nel
1275. In seguito fu abbandonata, e poi ricostruita; del primitivo nucleo
rimangono rovine. • Artig. - I tappeti di
K., noti anche come
Samarcanda, hanno caratteri intermedi tra la produzione turcomanna e
quella cinese e decorazione di gusto eclettico.