Stats Tweet

Khorasan.

Vasta regione dell'Iran nord-orientale, di cui l'attuale provincia omonima (315.687 kmq; 6.013.000 ab.) è solo una parte. Capoluogo: Mashhad. Confina a Nord con l'Ama Darya, a Sud col Sigistan, a Ovest col Giurgian e il gran deserto, a Est con l'Afghanistan. Tale territorio è oggi diviso in tre parti dal confine politico. All'Iran è restata la parte sud-occidentale con capoluogo Mashhad; alla Russia, la parte settentrionale con Merv, all'Afghanistan la parte sud-orientale con Herat. Il K. iraniano consta di due ampie aree pianeggianti, attraversate da rilievi. Dove c'è umidità sufficiente, i terreni si prestano alle culture e all'insediamento; nel resto predomina la pastorizia nomade e seminomade. Produzione di tappeti, scialli e stuoie. • St. - Conquistato dagli Arabi agli inizi dell'VIII sec., costituì una delle più irrequiete province dell'impero islamico, da cui partì nel 747 la rivoluzione che travolse gli Omayyadi. Fu poi sede di dinastie locali. Terribilmente devastato nel XIII sec. dall'invasione mongola, appartenne integralmente alla Persia fino al XVIII sec., quando alla caduta dei Safawidi se ne iniziò lo smembramento.