Antica famiglia austriaca il cui nome deriva dal castello di Khevenhüll.
Trasferitisi in Carinzia (XII sec.) dove si posero al servizio degli Asburgo, i
K. si suddivisero (1519) in due rami: l'uno,
K.-Metsch, austriaco,
conseguì nel 1763 la dignità di principi dell'Impero; l'altro,
carinziano, nel 1593 quella di conti dell'Impero con il titolo di Frankenburg.
Si estinse nel 1764.