Località archeologica indiana. È situata nell'India centrale,
nella regione del Bundelkhand, e di essa si sono rinvenute tracce storiche che
risalgono al VII sec. a.C. Era una capitale religiosa: conta infatti un numero
straordinario di templi, per lo più eretti secondo il culto induista. Gli
edifici sono costruiti con pianta a croce e sono riccamente istoriati con
altorilievi, moltissimi dei quali a soggetto erotico. L'architettura dei templi
prevede per ciascuno di essi un terrapieno o terrazzo di base che li fa apparire
sopraelevati. Sono frequenti piccoli santuari situati ai lati dell'edificio
principale.