(o
Habiru). Antica classe mediorientale. Fin dal 2000 a.C. si hanno
tracce della classificazione di queste genti operata in Mesopotamia, Siria,
Egitto e Palestina. Si trattava probabilmente di tribù nomadi, diverse
per estrazione e linguaggio, che erano messe ai margini nei Paesi dell'Asia
Minore. Vi sono tracce storiche che permettono di separare la classe dei Khabiru
da quella dei Beduini, i più noti tra i carovanieri e i nomadi
dell'antichità araba. Alcuni ravvisano nel termine Khabiru un significato
prettamente negativo. In tal caso si sarebbe indotti a pensare che essi erano
dei fuorilegge inclini a qualsiasi razzia o atto di banditismo. Questo
giustificherebbe in parte il tradizionale isolamento cui erano soggetti nei
Paesi citati.