Termine con cui viene indicato in antropologia un particolare tipo di individuo
preistorico i cui resti sono stati scoperti nel 1966 dall'antropologo L.S.B.
Leakey nell'isola Rusinga nel lago Vittoria. Si tratta di esseri antropomorfici
con caratteristiche molto arcaiche. Presentano bassa statura (media di 152 cm),
uno sviluppo eccezionale delle arcate sopraccigliari in un cranio di circa 600
cmc con fronte scimmiesca. Secondo le analisi al radiocarbonio, questo
progenitore della specie umana, con stazione già eretta, risalirebbe a
circa 20 milioni di anni fa.