Stats Tweet

Kemandgeh.

Antico strumento arabo di probabile origine indiana, a corde, suonato con l'archetto. È costituito da una cassa, spesso di forma circolare, fissata a un manico rotondo; le corde, al massimo due, sono regolate mediante bischeri e rimangono sollevate dalla cassa per mezzo di un ponticello. L'estremità inferiore è munita di un puntale che permette di posare per terra lo strumento; si suona nella posizione usata per il violoncello. Anche oggi il k. è popolare fra le popolazioni arabe.