Capoluogo (1.085.000 ab.) della Repubblica autonoma dei Tartari (Russia). Centro
industriale e commerciale. Industrie meccaniche, tessili, del cuoio, delle
calzature, del sapone, degli articoli da toletta. • Arte - Fra gli edifici
più importanti: il Cremlino, la Cattedrale, la Torre Spasskaja, il
Monastero. Università. • St. - Fondata dai Tartari nel 1437, fu
capitale del regno omonimo dal 1440 al 1552, quando venne sottomessa da
Ivàn il Terribile. Distrutta nel 1774 da Pugačëv, fu
ricostruita da Caterina II. Fu quartier generale degli eserciti bolscevichi
durante la guerra civile.