Capitale (419.000 ab.) del Nepal, a 1.301 m s/m., nella vallata del fiume
Bagmati. Sorge sul versante meridionale della catena dell'Himalaya, in una zona
fertile e popolosa. Mercato agricolo e del bestiame. Industrie alimentari,
tessili, del vetro, delle ceramiche, chimiche. • Arte - Nella città
vecchia sorgono l'antica costruzione del Gāla Bahal, i templi di
Matsyendranātha (XV sec.), di Sankū (XVI sec.), di Nandikesvara (XVIII
sec.). Nella piazza centrale si erige il Darbār con i suoi numerosi edifici
(secc. XVII-XVIII).
Katmandu, piazza del Darbar: tempio di Indra Mandir con la maschera colossale di Bhairawa
Katmandu: Palazzo delle 55 finestre (XV sec.) con la porta d'oro (XVIII sec.)
Katmandu: Palazzo reale di Hanumant Dhoka, in piazza del Darbar
Katmandu: tempio di Māju-de-Val (fine XVII sec.)