Stats Tweet

Karlowitz.

(o Karlovci). Centro (7.000 ab.) della Serbia, nella Vojvodina, sulla destra del Danubio. • St. - Accordi di K.: furono firmati nella città serba il 26 gennaio 1699 da Austria, Venezia, Polonia e Russia da una parte, e dalla Turchia dall'altra. L'Austria aveva già messo i suoi alleati di fronte al fatto compiuto di un accordo con i Turchi, lasciandoli dinanzi all'alternativa di partecipare anch'essi alla trattativa, o di continuare la lotta da soli. Gli accordi di K. se non furono soddisfacenti per nessuna delle parti, ebbero il valore di una tregua, fondata sul mantenimento dello status quo, salvo qualche piccola variazione. All'Austria rimaneva l'Ungheria, eccetto il banato di Temesvar; Venezia conservava la Dalmazia e la Morea; i polacchi mantenevano la Podolia. Tra Turchia e Russia la pace vera e propria venne raggiunta il 13 giugno 1700 con il trattato di Costantinopoli.