Stats Tweet

Karakalpaki.

Voce russa: berretti neri. Popolazione dell'Asia centrale stanziata a Sud del Lago d'Aral presso la foce del fiume Amudarja; forma una repubblica autonoma nell'ambito dell'Uzbekistan, con capitale Nukus. I K., assoggettati alla Russia zarista nel XIX sec., sino all'avvento del regime sovietico furono organizzati in khanati governati da un khan; si trattava di regimi feudali nei quali il khan era un sovrano assoluto che aveva potere di vita e di morte sui suoi sudditi. Di religione musulmana sunnita i K. impararono, durante il regime sovietico, a lavorare la terra servendosi di mezzi moderni. Le antiche forme di vita andarono progressivamente scomparendo sotto l'urto di una moderna agricoltura e di una rapida industrializzazione che tutto va rinnovando.