Stats Tweet

Kapòk.

(dal malese kāpoq). Lana vegetale ricavata dai peli che rivestono internamente la parete del frutto di alcuni alberi della famiglia delle Bombacee, diffusi nelle Indie Orientali nell'arcipelago malese, nell'America Centrale e Meridionale, in Africa. Le qualità principali di k. sono: il k. di Giava, derivato dalla Ceiba pentandra o Eriodendron anfractuosum e il k. di Calcutta, che si ottiene dal Bombax malabaricum. Fibra di colore bianco-giallastro, morbida, lucente, il k. non si presta a essere filato e viene impiegato come materiale di imbottitura di cuscini, materassi, ecc. Le sue fibre lignificate sono impermeabili e vengono utilizzate per fabbricare cinture di salvataggio. ║ Olio di k.: viene ricavato dai semi di alcuni alberi della famiglia delle Bombacee. Se raffinato è commestibile; grezzo viene usato nella fabbricazione di saponi.