Massiccio della catena dell'Himalaya, presso il confine tra Nepal e Sikkim.
È formato da cinque cime che costituiscono "le cinque gemme della grande
neve" (tale è la traduzione dal tibetano
K.). La vetta piů
alta (8.578 m) è la terza della Terra per altezza dopo Everest e K2. Il
K. fu conquistato per la prima volta il 25 maggio 1955 da una spedizione
inglese capitanata da C. Evans e composta da J. Brown e G. Band.