Filosofo indiano. Secondo quanto ci tramanda Bhimacarya,
K., che era
orribilmente brutto, sarebbe vissuto nel Mithilese e avrebbe trascorso fra i
monti una vita quasi selvatica. Sottopostosi a terribili macerazioni,
K.
ottenne che lo stesso Siva si mostrasse a lui e che gli comunicasse quel sistema
filosofico che egli espose nel
Vaisesika-Sutra. Quest'opera, che risale
forse al I sec. d.C., costituisce un vero sistema naturalistico in cui si
espongono le categorie attraverso le quali si puň pervenire alla
conoscenza perfetta.