Penisola (350.000 kmq; lunga 1.200 km) dell'Asia nord-orientale che separa il
Mare di Ohotsk dal Mare di Bering e dall'Oceano Pacifico settentrionale.
Pianeggiante soltanto nella parte occidentale, la penisola presenta due catene
montuose parallele caratterizzate da alcuni vulcani tra i quali il
Ključev (4.750 m). Il principale corso d'acqua è il fiume
Kamčatka che scorre da Sud verso Nord e sfocia nel mare di Bering. Il clima
è freddo e molto piovoso nella zona orientale. I fianchi delle montagne
sono coperti da foreste nelle quali vivono animali da pelliccia (castori e
zibellini). Non ancora molto sfruttati i giacimenti minerari (ferro, rame,
petrolio, carbone). Le risorse economiche provengono soprattutto dalla pesca,
che alimenta anche industrie conserviere, e dal legname; pure la caccia è
fonte di un discreto reddito. Le condizioni climatiche rendono problematica
l'agricoltura; tuttavia, nei mesi estivi, si coltiva il grano. È popolata
da Russi, Cukci, Kamcadali, Koriaki ed Eschimesi. Costituisce una provincia
della Russia; il capoluogo è Petropavlovsk-Kamčatski.