Stats Tweet

Kalisia.

Etnol. - Presso i Pigmei è il padre dei padri, l'essere supremo che sta in alto, su nel cielo, donde domina l'intero universo. K. è il padrone del fulmine, della Luna, del Sole, del fuoco, dell'arcobaleno che spinge lontano le nere nubi dei temporali; è colui che domina gli spiriti della foresta che lui stesso ha creato, è il dio capace di "aprire o di chiudere" la foresta stessa apparendo in sogno al cacciatore per indicargli i punti esatti dove si nasconde la selvaggina oppure scacciando le prede in modo che l'uomo non possa ucciderle. K. sa riconoscere l'uomo cattivo e lo punisce severamente quando compie qualche atto malvagio; è lui che manda le malattie e la morte. Perciň nessuno gli si puň opporre. Lo stesso dio assume nomi diversi: i Pigmei dell'Ituri lo chiamano anche Tote o Mugu mentre quelli del Gabon lo conoscono come Khmvum. Quando un Pigmeo uccide un animale riserva a K. il cuore o il fegato, e offre al dio queste parti vitali con il cosiddetto "sacrificio delle primizie".