Stats Tweet

Kaliningrad.

Fino al 1946 Königsberg. Città (419.000 ab.) della Russia, alla foce del fiume Pregolja, grande porto commerciale, unito al Baltico da un canale lungo 12 km. Industrie siderurgiche, meccaniche, delle ceramiche, alimentari. Il suo nome ufficiale fu fino al 1946 Königsberg. • St. - Sorta intorno a un castello dell'Ordine Teutonico, Könisberg fu membro della Lega anseatica e dal 1525 al 1618 capitale del ducato di Prussia. Conquistata da Mura (1807), fu poi il centro della rivolta antifrancese nella Prussia (1813). Divenne capoluogo della Prussia orientale nel 1918. Per la sua importanza strategica subì un violentissimo attacco sovietico durante la seconda guerra mondiale. Conquistata dall'Armata rossa il 9 aprile 1945 fu ceduta all'URSS dalla conferenza di Potsdam e mutò il nome in quello di K. Quando l'Unione Sovietica si sciolse nel 1991 K. rimase alla Russia, costituendo con la sua provincia un'enclave fra Polonia e Lituania ║ Provincia di K. (15.100 kmq; 935.000 ab.): comprende un territorio pianeggiante e uniforme. L'agricoltura (patate, orzo e segala) e l'allevamento (bovini da latte e suini) sono fiorenti. Notevolmente esteso è anche il manto forestale. Industrie del legno, cartaria, cantieri navali.