Genere di piante grasse appartenente alla famiglia delle Crassulacee. Se ne
conoscono numerose specie originarie della flora tropicale africana, americana e
asiatica; molte sono coltivate in Europa per le belle foglie carnose e per i
fiori scarlatti, gialli o purpurei. La specie
K. tubiflora ha foglie
cilindriche, verdi, lucide, maculate di rosso porpora e lunghe fino a 7 cm;
all'estremità portano dei bulbilli. I fiori sono grandi, penduli, con
corolla rossa. Altra specie interessante è la
K. globulifera,
dalle foglie ovali e spatolate e fiori rossi all'estremità dei fusti.
È originaria del Madagascar come la
K. tomentosa dalle foglie
allungate e carnose, di forma ovale; produce fiori di color violetto pallido. In
genere la coltura di queste piante è abbastanza facile; solo alcune
specie richiedono la serra.