Monte (8.611 m) dell'Asia, nella catena del Karakorum, nella zona del Kashmir.
È, dopo l'Everest, la seconda vetta del mondo. Imponente piramide di
rocca e di ghiaccio, fu sempre oggetto di curiosità scientifica e
sportiva per l'impenetrabilità apparente dei suoi picchi. Il geografo
inglese Godwin Austen fu il primo a misurarne l'altitudine. In seguito furono
numerosi i tentativi di scalare la montagna: i primi risalgono agli inizi di
questo secolo. Nel 1909 la spedizione del duca degli Abruzzi salì per
prima lo sperone Sud-Est, denominato poi sperone Abruzzi; succedettero quindi
tre cordate americane (1938, 1939, 1953). La vetta fu raggiunta per la prima
volta il 31 luglio 1954 da una spedizione italiana del Club Alpino Italiano
organizzata da Ardito Desio e composta da Achille Compagnoni e Lino
Lacedelli.