Stats

Fürstenberg.

Famiglia di principi tedeschi discendenti dai conti di Urach e di Brisgovia. ║ Heinrich I: fu il capostipite (m. 1284). ║ Hermann Egon: nel 1664, fu principe dell'impero; nel XVIII sec. la sua famiglia si divise in una linea principesca ed in una langraviale. Estintasi la prima, la seconda ne ereditò i beni ed i titoli. ║ Egon VIII: si distinse nella guerra dei Trent'anni (1588-1635). ║ Franz Egon: vescovo di Strasburgo, condannato al bando dell'impero per la sua simpatia per i francesi (1625-1682). ║ Ferdinand: nominato principe, vescovo di Paderborn e vescovo di Münster (1626-1683). ║ Wilhelm Egon: condannato a morte per le sue simpatie verso i francesi, venne salvato dal nunzio papale; successe al fratello Franz nella carica di vescovo di Strasburgo e fu nominato cardinale; eletto vescovo di Colonia con l'appoggio di Luigi XIV di Francia, provocò le ire dell'imperatore e del papa e fu perciò costretto a rifugiarsi alla corte di Parigi (1629-1704). ║ Anton Egon: favorito di Augusto il Forte di Sassonia (1656-1716). La famiglia F. si divise nel 1806 nei due rami di Baden-Wurttemberg e Hohenzollern-Sigmaringen di cui esistono ancora oggi i discendenti.