Stats

Fòscari.

Famiglia nobile di Venezia, arricchitasi coi commerci; dal 1207 al 1276 ebbe la signoria dell'isola di Lemno e dal 1331 feudi nel continente. ║ Francesco: doge di Venezia dal 1423, ispirò la politica continentale della Serenissima. Avversato dalla fazione dei Loredan, che fece torturare e condannare l'imprudente Jacopo F. figlio di lui, finì coll'essere deposto dal Consiglio dei Dieci e pochi giorni dopo morì di dolore (1373-1457). La storia dei Due Foscari ispirò a Lord Byron il celebre dramma, a G. Verdi un'opera lirica giovanile, e altre opere di moltissimi artisti. ║ F., conte Francesco: storico, giurista e diplomatico; fu senatore e ambasciatore di Venezia; pubblicò (1744-69) il Thesaurus antiquitatum sacrarum, raccolta di testi e documenti relativi ai costumi, ai riti e alle leggi del popolo ebraico (1704-1790). ║ F., conte Pietro: ufficiale di marina e uomo politico veneziano, fondatore del nazionalismo italiano con E. Corradini e L. Federzoni. Interventista nel 1915, sottosegretario alle Colonie nel 1916, senatore nel 1923 (1865-1923).