(dal latino
fornix: arco). Arch. - In edifici e monumenti antichi, grande
apertura destinata al transito pubblico (
f. di arco trionfale o di
acquedotto). ● Anat. - Termine con il quale si indicano diverse parti
dell'organismo a forma di volta o di solco. ║
F. cerebrale o
trigono cerebrale: lamina di sostanza bianca del cervello. ║
F.
oculocongiuntivale od
oculopalpebrale: la parte interna arcuata
determinata dal ripiegamento della congiuntiva della palpebra su quella che
riveste il globo oculare. ║
F. vaginale: il solco che si viene a
creare tra il collo uterino nel canale vaginale e la parete di
quest'ultimo.