Stats

Fòrca.

Attrezzo agricolo, usato per maneggiare e caricare fieno, paglia e prodotti consimili: consiste generalmente di un ramo biforcuto di legno duro, come il corniolo, o di una forcelia di ferro, innestata su di un manico di legno. ║ Antico strumento di guerra, usato per issare scale negli assalti alle mura o come arma offensiva. ║ Parte biforcata di qualche cosa. ● St. - Patibolo usato per eseguire impiccagioni, e costituito, di regola, da due pali di legno fissati verticalmente al terreno e congiunti, in alto, da un terzo legno, orizzontale: a questo si lega il capestro, che si passa intorno al collo del condannato. La f. fu, fino al XIX sec., lo strumento più comune per infliggere la pena di morte. ● Zool. - Processo caudale dei crostacei e dei collemboli. ● Geogr. - Stretto valico di monte.