Stats

Fìbbia.

Fermaglio provvisto di una traversa (staffa), in cui sono fissate una o più punte od un gancio. L'uso delle f., per chiudere le sopravvesti, si diffuse universalmente nel Medioevo. Di grande pregio artistico sono le f. gotiche e longobarde, adorne di smalti, filigrane e cammei. Molto belle anche le f. irlandesi del IX e X sec., il cui esempio più celebre è la cosiddetta f. di Tara (Dublino, Museo nazionale). Cadute in disuso nel XIV sec., le f. continuarono ad essere adoperate per paramenti sacri e da cerimonia. Nel XVII e XVIII sec. ebbero gran voga le f. per scarpe.