Stats

Fàvola.

(dal latino fabula: racconto, der. di fari: parlare). Racconto allegorico di cosa immaginaria, inventata allo scopo di divertire ed educare ad un tempo. La sua origine è popolare; suo creatore è ritenuto Esopo (V. FAVOLE DI ESOPO). Celebre nell'antichità il poeta latino Fedro (V. FAVOLE DI FEDRO) che trasse gran parte della materia da Esopo. Furono buoni favolisti italiani: Agnolo Firenzuola, Lorenzo Pignotti, Luigi Clasio, Aurelio Bertola, Tommaso Crudeli; tra i contemporanei, Trilussa e Pancrazi. In Francia la f. raggiunse la perfezione con La Fontaine (V. FAVOLE DI LA FONTAINE); in Germania con Lessing; in Danimarca con Andersen; in Inghilterra con Moore e Gray; in Russia con Krilof.