Stats

Fàrmaco.

Sostanza che determina nell'organismo variazioni funzionali, in rapporto alle sue proprietà e a quelle dell'organismo. ║ Abuso di f.: la progressiva diffusione dei f. e il crescente loro uso, attuato spesso per iniziativa personale e senza controllo medico, può comportare gravi danni per il paziente. I rischi possono derivare da provate controindicazioni, da un'errata somministrazione (dosi incongrue o uso eccessivamente protratto), ignoranza delle proprietà del farmaco, ecc. Un altro grave pericolo può derivare da un'errata prescrizione medica o da una inadeguata sperimentazione preventiva del f. stesso sull'uomo (V. FARMACOLOGIA).

CLASSIFICAZIONE DEI PRINCIPALI FARMACI
ANALGESICI Non stupefacenti: acido acetilsalicilico, paraminofenoldericati, pirazolonici
Stupefacenti: morfina, codeina, metadone, butorfanolo, oppio e derivati
Antagonisti: naloxone, doxopran, nalorfina, naltrexone
ANESTETICI Generali: protossido d'azoto, tiopentone, tiobarbiturici
Locali: lidocaina, procaina, benzocaina, novocaina
Pre-anestetici: tranquillanti (tioridazina,clorpromazina, aloperidolo), tranquillizzanti (diazepam, idrossizina), sedativi (etinamato, glutemide), barbiturici (secobarbitale, pentobarbitale), anticolinergici (atropina, metantelina)
ANTICOAGULANTI eparina, dicumarolici, antiaggreganti piastrinici, fibrinolitici
ANTIEMORRAGICI sangue fresco e alcuni suoi derivati; antidoti di anticoagulanti (solfato di portamina, vitamina K)
ANTIFLOGISTICI salicilati, derivati indolcii, derivati dell'acido acetico, derivati dell'acido propionico, oxicam
ANTILEBBROSI tiazosulfone, sulfoxone
ANTINFETTIVI Antibiotici chemioterapici: penicilline (G, ritardo, acidoresistenti, semisintetiche, β lattamasi-resistenti); antibiotici attivi selettivamente sui Gram-; antibiotici attivi selettivamente sui Gram+; antibiotici attivi selettivamente verso gli anaerobi; antibiotici a largo spettro; antibiotici per azione topica intestinale; sulfamidici; trimethoprim, chinoloni, disinfettanti urinari
Antielmintici: mebendazolo, niclosamide, dietilcarbamazina, piperazina, polvere di felce maschio
Antimicotici: amfofericina B, fluorocitosina, chetoconazolo, griseofulvina, clortrimazolo, econazolo
Antimalarici: primachina; chinino, clorochina
Antileshmaniosi: stiboglucomato di sodio, pentamidina
Antitripanosomiasi: suramina, pentamidina
Antitoxoplasmosi: pirimetamina+sulfadiazina, spiramicina
Antiamebiasi: emetina, clorochina, metronidazolo
Antivirali: amantadina, aciclovir, ribavirina, vidarabina 5 monofosfato
ANTINEOPLASTICI e IMMUNOSOPPRESSORI alchilanti, nitrosouree, antimetaboliti, ormoni, alcaloidi, antibiotici, modificatori della risposta biologica, adriamicina, doxorubicina, interferoni
ANTIPIRETICI paracetamolo, acido acetilsalicilico, ibuprofene
ANTISPASTICI atropina, metantelina bromuro, floroglucinolo
ANTISTAMINICI derivati di etanolamine, etildendiamine, piperazine, alchilamine, derivati fenotiazidici, antiserotoninici
ANTITUBERCOLARI acido paraminop salicilico, isoniazide, rifampicina
ANTITUSSIGENI clofedanolo, destrometorfano, clobutinolo, codeina, acetilcisteina, sobrerolo
ANTIULCERA Omeprazol, ranitidina, cimetidina, sali di bismuto
CALCIOANTAGONISTI flunarizina, nicardipina, nifedipina, verapamil, ditiazem
CARDIOCINETICI digitale, digitossina, strofantina, caffeina, teobromina
CORTISONICI idrocortisone, cortisone, prednisone, desametazone, betametazone, aldosterone, fluoroidrocortisone
DIURETICI tiazidi (clortalidone, indapamide); diuretici osmotici; risparmiatori di potassio (spironolattone, canreonato di potassio, triamterene), diuretici xantici
ESPETTORANTI guaiacolo, eucaliptolo
IPOTENSIVI reserpina, a metidopa
PARASIMPATICOMIMETICI Diretti: acetilcolina, betanecolo, pilocarpina, muscarina
Indiretti: fisostigmina, neostigmina, edrofonio
PSICOFARMACI neurolettici (fenotiazinici, butirrofenoni); ansiolitici (glicoli, benzodiazepine); ipnotici (benzodiazepine, barbiturici); antidepressivi (triclici)
SIMPATICOLITICI alfa bloccanti (ergotamina, diidroergotamina, metilergonovina, metisergide); beta bloccanti (sotalolo, nadololo, propranololo, oxprenololo, timololo, metoprololo, atenololo); ganglioplegici (trimetafano canfosulfonato)
SIMPATICOMIMETICI catecolamine (adrenalina, dopamina, dobutamina, β2 antagonisti); fenilisopropilamine (efedrina, metaraminolo, isossisuprina, octopamina)
SPASMOLITICI papaverina, nitrito di amile, nitroglicerina