Stats

Fusto.

(dal latino fustis: bastone). Bot. - Parte della pianta che generalmente cresce sopra la terra in direzione opposta a quella della radice, e sulla quale crescono le foglie, i fiori ed i frutti. Il f., collegando inoltre le radici con le foglie, serve per il trasporto dei succhi nutritizi. Nell'albero è la parte principale detta tronco. Può essere legnoso, semilegnoso, erbaceo; se si sviluppa sotto terra prende il nome di rizoma, se è a fior di terra si chiama stolone. ● Anat. e Istol. - La parte esterna e sporgente dei peli. Chiamata anche scapo, ha la struttura di un sottile bastoncello di materiale corneo di spessore variabile dai 15 agli 80 micron. È costituito per la massima parte da una scleroproteina detta comunemente cheratina dei capelli o dei peli. ● Arch. - Tutto il corpo della colonna con eccezione della base e del capitello. Nella colonna dorica porta da 16 a 20 scanalature, è rastremato in alto e rigonfio al centro; nella colonna ionica e corinzia è più slanciato e a scanalature più numerose.