Stats

Funicolare.

Tecn. - Impianto per trasporto di persone, costituito da uno o due veicoli, o treni di veicoli, che corrono su rotaie, collegati da una fune metallica, la quale trasmette lo sforzo motore o frenante necessario per mantenere una velocità prestabilita. Le f. comprendono generalmente due veicoli, collegati sul lato monte da una fune metallica di tipo flessibile, di modo che, quando uno di essi è alla stazione superiore, l'altro si trova a quella inferiore. Tale fune, detta traente, si avvolge su di una puleggia motrice, ubicata alla stazione a monte, la quale, azionata da un motore elettrico, esercita, equilibrando la differenza di carico tra le due vetture e vincendo le resistenze passive della linea, lo sforzo necessario ad imprimere all'impianto il movimento nel senso voluto e con una determinata velocità. Il tracciato delle f. di norma, è rettilineo. Il profilo è concavo, ha cioè, una pendenza generalmente crescente da valle verso monte. La sede prevede talvolta due vie di corsa, una per il veicolo in salita e l'altra per quello in discesa. Sulla mezzeria del binario, costituito da due rotaie di acciaio, sono fissati i rulli destinati a sostenere la fune traente e ad agevolarne il movimento. I veicoli possono essere a due assi od a carrelli. Ogni veicolo è munito di freno a mano, agente generalmente sulle ruote, e di freno di emergenza.