Organo flessibile, atto a resistere alla trazione. È costituito da un
complesso di fili variamente uniti ed avvolti tra di loro in modo da ottenere
una sezione circolare o poligonale. Alcuni materiali usati sono l'acciaio, la
canapa, il cotone. ║
F. a trefoli:
f. costituita da un'anima
centrale tessile o metallica sulla quale sono avvolti a spirale alcuni trefoli,
ciascuno di essi formato da un insieme di fili disposti come in una
f.
spiroidale. ║
F. di guardia: elemento di protezione di una
linea di trasmissione di energia elettrica, contro le sovratensioni di origine
atmosferica. Consiste in una
f. metallica, posta al di sopra di
conduttori della linea, in connessione con i pali o tralicci di sostegno, e
messa in contatto con la terra. ║
F. spiroidale:
f.
costituita da un'anima centrale metallica, intorno alla quale sono avvolti un
numero vario di strati di fili, è usata come
f. portante per
funivie e ponti.