Stats

Frìsia.

Regione (3.339 kmq; 601.800 ab.) storico-geografica, comprendente la fascia costiera prospiciente il Mare del Nord, tra l'Ijssel Meer nei Paesi Bassi e la costa occidentale dello Jylland. È un territorio in gran parte sotto il livello del mare, dal quale è riparato mediante cordoni di dune litoranee e serie di dighe. La regione è costituita in provincia. Capoluogo: Leeuwarden. Agricoltura, con allevamento del bestiame e prodotti di burro e formaggi. Nel Nord-Est sono sfruttati giacimenti di petrolio. Porto principale: Harlingen. Altri centri: Heerenveen, Sneek, Dokkum. ● St. - Parte del regno dei Franchi dal 785, la F. fu divisa in occidentale, centrale e orientale. La prima entrò nella contea d'Olanda e, nel 1523, con quella media, fu occupata da Carlo V. Nel 1579 aderì all'unione di Utrecht e divenne una delle sette Province, con propri statholder. La F. orientale, contea indipendente dal 1454, passò alla Prussia nel 1744.