Stats

Frìgia.

Antica regione dell'Asia Minore, abitata dai Frigi, popolazione di origine probabilmente macedone o tracia, che verso il 1250 a.C. si sovrappose agli Ittiti, fondando un regno compreso nella zona centro-occidentale dell'altopiano anatolico. Fu invasa dai Cinneri (680-670 a.C.) e più tardi dai Lidi, e nel 546 a.C. venne assorbita nell'impero persiano. Conquistata da Alessandro Magno (333 a.C.) fece poi parte dell'impero dei Seleucidi e, sotto Roma, entrò a costituire la provincia d'Asia. Fra le principali città: Celene, Laodicea, Apamea. Della civiltà frigia rimangono scarse testimonianze. Gli antichi Frigi erano abili agricoltori e pastori. I loro dèi più venerati erano Cibele e Attis, personificazioni della natura. Le testimonianze della loro arte primitiva (monumenti funerari) sono di derivazione ittita. In seguito si sovrapposero influenze cretesi, greche e romane.