Stats Tweet

Frevo.

Etnol. - Danza popolare brasiliana derivata dall'antica capoeira e che prese il nome da una sorta di frittella cotta nell'olio della noce di babacù di cui, in Brasile, si fa largo uso. Musicalmente il f. è una specie di marcia militare in tempo due quarti e dal ritmo alquanto veloce. Come il samba è la danza tradizionale del carnevale di Rio, il f. è la danza tipica del carnevale di Recife, la capitale dello Stato di Pernambuco con circa un milione e mezzo di abitanti. Originariamente il f. era una danza collettiva; in seguito, però, divenne anche danza individuale che ha esasperato i contorsionismi della capoeira, la danza-lotta di sapore religioso, a un punto tale che i ballerini, durante l'esecuzione del f., sono muniti o di un bastone o, più spesso, di un ombrello che essi tengono aperto per aiutarsi a mantenere l'equilibrio mentre danzano. Il f., oltre che nel periodo di carnevale, viene danzato anche in occasione dei riti iniziatici in onore di Calunga, la dea del mare, divinità corrispondente a Yemangià, la dea delle confraternite dei Candombles che viene festeggiata con riti simili a quelli praticati in Haiti e che vanno compresi sotto il nome di vodú.