Tecn. - Dispositivo che riduce la velocità di un corpo, disperdendo in
resistenza l'energia cinetica posseduta dal corpo. ║
F.
elettro-magnetico: tipo di
f. che oppone al moto del corpo la forza
elettromagnetica che si sviluppa fra il campo di un elettromagnete e le correnti
indotte di Foucault, che nascono in un disco di rame rotante fra le espansioni
polari dell'elettromagnete. ║
F. ad attrito: f. che annulla
l'energia cinetica del corpo in moto, facendo agire la resistenza di attrito che
nasce, stringendo l'asse da frenare con delle ganasce. ║
Servo-f.:
esercitano pressioni rilevanti sulle ganasce, medianti piccoli sforzi da parte
dell'operatore. ║
F. Westinghouse: sistema continuo con
servo-
f. ad aria compressa. ║
F. Westinghouse ad azione
diretta: in esso l'aria compressa è immagazzinata in un unico
serbatoio, ed una tubazione è predisposta lungo il treno, per far
pervenire l'aria compressa ai ceppi dei
f. delle singole vetture. ║
F. Westinghouse ad azione indiretta: in esso la conduttura, aperta in un
punto qualunque, provoca una diminuzione della pressione dell'aria compressa
contenutavi. ║
F. dinamometrico di Prony: serve per la misura
diretta del lavoro disponibile sopra un albero in movimento. ║
F.
ammortizzatori: dispositivi che servono ad attenuare gli urti.