Stats Tweet

Fregoso.

Famiglia genovese che, arricchitasi coi commerci, rivaleggiò con gli Adorno e salì a grande potenza nel XIV sec. ║ Paolo: arcivescovo di Genova, poi cardinale e tre volte doge. Al comando di una armata genovese-napoletana, aiutò Otranto a liberarsi dai Turchi; cedette poi Genova a Lodovico il Moro, restandone governatore. Infine fu costretto a lasciare la città (1430-1498). ║ Ottaviano: figlio di una Montefeltro, visse alla Corte ducale di Urbino; fu generale della Chiesa, a cui conquistò Bologna; nel 1513 divenne doge di Genova. Cedette la città a Francesco I, restandone governatore finché non fu conquistata dagli Imperiali (1522), che lo fecero prigioniero (1470-1524). ║ Federico: fratello del precedente, fu cardinale e insigne filologo (m. 1541 circa).